Foto testata

Innovazione e tecnologia
motori di crescita delle aziende italiane

HAT: leader italiano negli investimenti in Private Equity focalizzati sulla Tecnologia

Chi siamo

#1

Leader nella gestione di fondi specializzati

HAT è uno dei principali operatori italiani indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi, con asset in gestione superiori a 400 milioni di euro, in grado di creare valore per gli investitori, le aziende acquisite, i team di investimento, i manager delle partecipate e la comunità in cui operano.
Sin dalla nascita, HAT è stata pioniere di approcci innovativi nell’attività di asset management, anticipando trend di mercato e sviluppando prodotti di investimento su misura nel private equity e nelle infrastrutture, rispondenti alle specifiche esigenze degli investitori. Scopri di più 
14+

Anni di attività.
Fondata nel 2007

Da oltre 14 anni, HAT supporta le piccole e medie imprese italiane nel loro percorso di crescita. Nata come operatore specializzato in private equity, HAT ha esteso il proprio approccio innovativo ad altre strategie di investimento, includendo l’asset class delle infrastrutture. Nel corso degli anni, i team di investimento hanno sviluppato specifico know-how, profonda conoscenza dei settori industriali di riferimento e forte senso critico, focalizzandosi sulla costruzione di valore di lungo termine per gli investitori, confermato da rendimenti significativi e riconoscimenti dai premi ricevuti. Leggi la nostra storia 
 

Rendimenti del capitale adeguati al rischio superiori al mercato

HAT mira alla realizzazione di tassi superiori di rendimento per i propri investitori con una forte attenzione alla mitigazione del rischio.
Esempi di ritorni di HAT sul capitale investito:

Attività

2

Strategie di investimento

HAT opera in due distinte aree di investimento, con lo scopo di accrescere i capitali di investitori qualificati e soddisfare le esigenze di mercato con un’ampia offerta di prodotti di investimento. Al contempo, i fondi di private equity e di infrastrutture gestiti da HAT contribuiscono allo sviluppo economico del paese e delle comunità in cui operano. Con riferimento alle singole strategie d’investimento, ogni area dispone di un team dedicato ed indipendente, composto da professionisti qualificati e con diversi anni di esperienza nel settore in cui operano.
4

Fondi di investimento

A HAT è affidata la gestione di quattro fondi di investimento ed un mandato di advisory per acquisire partecipazioni di maggioranza o minoranza in società italiane.
In particolare, l’area private equity gestisce tre fondi con vintage 2010, 2012 e 2017 per un totale di 242 milioni di euro di asset under management ed investe in aziende di eccellenza, promuovendone la competitività, processi di consolidamento e lo sviluppo internazionale. L’area infrastrutture gestisce un fondo con vintage 2008 per un totale di 130 milioni di euro di asset under management, specializzato nell’acquisizione di infrastrutture tecnologiche esistenti e progetti greenfield.
€400m

Assets Under Management

HAT gestisce complessivamente circa 400 milioni di euro, grazie a più di 60 investitori che hanno affidato ai team di investimento di HAT la gestione dei propri capitali. Rientrano nella compagine di investitori di HAT alcuni tra i principali imprenditori italiani così come importanti investitori istituzionali (banche, fondi di fondi, family office, camere di commercio, enti istituzionali).

News

08 febbraio 2023

Sul numero di gennaio di Mondo Investor, HAT Sgr evidenzia l’importante opportunità rappresentata per gli investitori dai fondi di private equity focalizzati sul settore tecnologico. La specializzazione sarà cruciale per far fronte alla volatilità, individuare le migliori opportunità di investimento e rappresenterà sempre più il fattore discriminante tra creare valore duraturo e non in ottica opportunistica e di breve periodo.

10 gennaio 2023 Rassegna Stampa

Milano Finanza pubblica l'analisi di HAT SGR sullo scenario di mercato e sulla grande opportunità che hanno i fondi italiani di private equity, in particolare quelli focalizzati sul settore tecnologico.

04 gennaio 2023 Rassegna Stampa

Ignazio Castiglioni, Amministratore Delegato di HAT SGR, dettaglia su IlSole24Ore lo scenario attuale e futuro del mercato dei Private Capital italiano, con particolare attenzione al settore tecnologico.

15 dicembre 2022

Alla manifestazione realizzata da AIFI, insieme al main partner Intesa Sanpaolo, con il supporto di EY e con la partecipazione di Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, SDA Bocconi e Borsa Italiana, il premio Dematté Private Equity of the Year® va a HAT "per aver supportato l'azienda Safety21 nel diventare primo player italiano nel settore smart mobility e smart road e nel raggiungere obiettivi di crescita sorprendenti attraverso operazioni di acquisizioni e al continuo sviluppo e miglioramento della piattaforma, nonché per aver contribuito al potenziamento del management e della governance".

24 novembre 2022 Rassegna Stampa

Analisi di Claudio Scardovi su Milano Finanza sul ruolo che il Private Equity può avere nell'attuale contesto macroeconomico italiano.

TEAM

20+

Professionisti dedicati con esperienze e competenze diversificate

Le persone sono la risorsa più preziosa di HAT.
Ogni team di investimento è composto da professionisti esperti, con esperienze diversificate e competenze complementari in private equity, gestione aziendale, tecnologia, infrastrutture, consulenza direzionale e finanza.
HAT si avvale della collaborazione di oltre 20 professionisti, suddivisi tra team di investimento, funzioni corporate e comitati interni indipendenti.

maggiori informazioni  

PORTAFOGLIO

80+

Investimenti effettuati
Nell’ultimo decennio HAT ha completato 33 operazioni di investimento, più di 50 operazioni di acquisizione di ulteriori società tramite le aziende in portafoglio (add-on) e 2 quotazioni in Borsa. 
HAT opera come un vero partner strategico al fianco di imprenditori e manager, supportando le aziende partecipate a rafforzare la competitività, mediante l’implementazione di strategie di crescita e progetti di internazionalizzazione e l’ottimizzazione dei processi aziendali. HAT mette inoltre a disposizione delle aziende la propria expertise in ambito finanziario, incentivando processi di consolidamento e di integrazione e promuovendo la trasformazione culturale. Maggiori informazioni